Fare sesso con il ciclo, sì o no?

Fare sesso con il ciclo, sì o no?

Fare sesso durante le mestruazioni: è giusto, sbagliato, rischioso o semplicemente una scelta personale? È una domanda che molte persone si pongono, spesso circondata da tabù e falsi miti.

Quindi, se ti stai chiedendo se sia davvero possibile fare sesso durante le mestruazioni, se esiste un reale rischio di rimanere incinta o se vuoi semplicemente sapere come vivere la sessualità in modo consapevole anche in quei giorni, sei nel posto giusto.

In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere sul sesso durante il ciclo.

Si può fare sesso con il ciclo?

La risposta è semplice: sì, si può fare sesso durante il ciclo mestruale. Non ci sono controindicazioni mediche, a patto che entrambi i partner siano consenzienti e che vengano rispettate le basilari norme di igiene.

Anzi, per molte donne il sesso con il ciclo può risultare più piacevole grazie all’aumento della lubrificazione naturale e alla maggiore sensibilità dell’area genitale. Inoltre, gli orgasmi possono aiutare a ridurre i crampi mestruali grazie alle contrazioni muscolari che favoriscono il rilassamento. Inoltre, fare l’amore durante il ciclo, se vissuto con naturalezza e rispetto reciproco, può anche rafforzare la complicità sessuale e il legame emotivo nella coppia.

Tuttavia, è importante considerare anche i fattori di rischio legati alle infezioni, dato che il sangue può favorire la proliferazione di batteri. L’uso del preservativo è quindi sempre consigliato, non solo per prevenire gravidanze indesiderate, ma anche per proteggersi da malattie sessualmente trasmissibili.

Venire dentro con il ciclo, ci sono rischi?

Molti credono che durante le mestruazioni sia impossibile rimanere incinta, ma questa è una convinzione errata. Anche se la probabilità è più bassa rispetto ad altri momenti del ciclo, è comunque possibile concepire, soprattutto nelle donne con cicli irregolari o molto brevi.

Fare sesso non protetto durante il ciclo mestruale e “venire dentro” può quindi comportare un rischio, seppur contenuto, di gravidanza. Inoltre, come già accennato, c’è anche il rischio di trasmissione di infezioni, che può aumentare a causa della presenza di sangue.

Come fare sesso con il ciclo

Fare sesso quando si è indisposta può essere assolutamente piacevole, ma richiede qualche attenzione in più per vivere l’esperienza con serenità.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Comunicazione aperta: parlatene apertamente con il partner, per capire se entrambi vi sentite a vostro agio.
  • Igiene: è importante lavarsi prima e dopo, sia per rispetto reciproco che per evitare infezioni.
  • Telo scuro o asciugamano: può aiutare a sentirsi più rilassate e a evitare “incidenti” sul letto.
  • Posizioni consigliate: posizioni dove si ha più controllo, come il missionario o il cucchiaio, possono essere preferibili.
  • Preservativo: protegge da infezioni e riduce il rischio di gravidanza anche durante il ciclo.

Ricorda: fare sesso con il ciclo è una scelta personale e nessuno dovrebbe sentirsi obbligato o giudicato per questo.

Si può rimanere incinta con il ciclo?

Anche se spesso si crede il contrario, rimanere incinta con il ciclo è possibile, anche se non molto probabile. La fertilità femminile non è perfettamente prevedibile e ci sono diversi fattori da considerare, come la durata del ciclo mestruale e la longevità degli spermatozoi (che possono vivere fino a 5 giorni nel corpo femminile).

Probabilità di rimanere incinta con il ciclo

Nelle donne con cicli molto brevi (ad esempio 21 giorni), l’ovulazione può avvenire poco dopo la fine delle mestruazioni. Se si ha un rapporto durante i giorni finali del ciclo e gli spermatozoi sopravvivono, possono essere ancora presenti al momento dell’ovulazione, aumentando così le possibilità di concepimento.

Quindi, fare sesso non protetto con il ciclo non garantisce l’impossibilità di una gravidanza. L’uso del preservativo rimane una forma efficace di prevenzione, anche in questo periodo.

Ho il ciclo: cosa posso fare con il mio ragazzo?

Essere indisposta non significa rinunciare all’intimità o al piacere. Anzi, questo può essere il momento perfetto per riscoprire una sessualità più comunicativa, empatica e creativa.

Ecco alcune idee per mantenere l’intimità anche durante le mestruazioni:

  • Coccole e massaggi erotico: rilassanti e utili per i dolori mestruali.
  • Sesso orale con accortezze: con consenso, rispetto e magari l’aiuto di una coppetta o di una salvietta.
  • Giochi erotici alternativi: sexting, fantasie condivise, stimolazione manuale.
  • Fare l’amore sotto la doccia: più discreto e igienico.

La cosa più importante è comunicare i propri limiti e desideri. Il ciclo non deve essere un ostacolo, ma un’opportunità per conoscersi meglio anche nella dimensione sessuale.

Il ciclo mestruale non è un tabù nella vita sessuale

Fare sesso con il ciclo è una pratica sicura e naturale, purché vissuta in modo consapevole. Con le giuste precauzioni e una buona comunicazione con il partner, può diventare parte di una sessualità sana, libera e soddisfacente.

Rompere i tabù legati alle mestruazioni significa anche abbracciare il corpo e le sue fasi, senza vergogna o paura. Ogni coppia è diversa, e solo il dialogo e il rispetto reciproco possono definire ciò che è giusto per voi.